
Intessuta di sale la veste bianca
di cristalli adamantini brilla
al tocco fulgente di luce.
Così la notte bianca indugia
in azzurrino selenitico e puro
che strazia l'anima mia muta.
§
*
[Anima mia, trasfondimi tanta bellezza]
Micol
*
[Anima mia, trasfondimi tanta bellezza]
Micol
4 commenti:
selenitico ??? ...ci credo che ti strazia l'anima :-)
Quelli che commentano senza prima analizzare il mistero che cela uno scritto.
Non so cos'abbia capito lei che arriva anonimo/a ironizzando sul testo.
ecco da dove deriva "selenitico":
Selene è la personificazione della luna piena, insieme ad Artemide (la luna nuova), alla quale è a volte assimilata, ed a Ecate (la luna calante). La dea viene generalmente descritta come una bella donna con il viso pallido, che indossa lunghe vesti fluide bianche od argentate e che reca sulla testa una luna crescente ed in mano una torcia.
fonte wikipedia
Grazie per la sua interpretazione!
Il suo volto era un letto di chiome,
Come fiori in un prato-
La sua mano era più bianca dell'olio
che bruciando alimenta le luci sacre.
La sua lingua era più tenera
dell'armonia che oscilla nelle foglie-
chi l'ascolta può rimanere incredulo,
ma chi ne fa esperienza crede.
Emily Dickinson
... estasi!
Quando il poeta assurge al divino.
Grazie dolcezza... la Dickinson ha saputo dare voce all'Anima... mi piace ascoltare la musica nelle sue opere.
:*
Posta un commento