
Spesso veniamo amati per ciò che sembriamo , per ciò che fingiamo di essere,
e per mantenere l'amore di qualcuno, continuiamo a fingere, a recitare una parte,
finendo così per rendere la finzione autentica a noi stessi
Trappola del Sesso
Il sesso può essere una forma di liberazione,ma può anche essere una trappola.
Tutto sta nello dare ascolto ai nostri sensi più recondi.
Sesso convenzionale
Per molti, anche la sessualità è una catena dell'oppressione sociale:
vivono il sesso convenzionale come copertura dei propri istinti.
Paura dell'amore
Gli individui sono stati educati alla paura di se e dei propri sentimenti.
Tutti parliamo di amore ma è una parola vuota: in realtà si ha paura dell'amore
e dei sentimenti, perchè sono elementi perturbatori e possono portare sofferenza.
Per cui gli individui recitano l'amore, che in quanto messa in scena non può
destabilizzare ne portare sofferenza.
Le bugie del sesso
Il sesso è zeppo di bugie.
Il corpo cerca di dire la verità, ma viene represso dalle regole sociali e
finisce per legarsi alla finzione, paralizzandosi nella menzogna.
Espediente d'amore
Forse l'amore è soltanto uno tra i numerosi espedienti che abbiamo
a disposizione per riempire i nostri vuoti esistenziali, per superare
provvisoriamente la vacuià della nsotra vita.
Gabbia dell'anima
Ascoltando attentamente il nostro corpo, allarghiamo la portata dei nostri sensi.
Il corpo diviene la ganbbia dell'anima, se non riusciamo a sviluppare completamente
i cinque sensi facendone così le finestre dell'anima.
Quando la sessualità riesce a coinvolgere completamente i sensi,
raggiunge l'estasi di un'esperienza mistica.
Poesie tratte dal Black Book di Jim Morrison da Amore e Sesso