
Nell'Isola che mi ospita succede di vedere anche queste meravigliose creature.
I fenicotteri si notano da lontano per la caratteristica "macchia" rosa che nell'insieme creano per regalarci un attimo di stupore.
Graziati e tranquilli vivono negli stagni naturali che il paesaggio marino ha creato.
Questa immagine è tratta dalla zona di Capo Spartivento, la zona più a sud della Sardegna.
7 commenti:
azz che idea mi hai dato...tu sia benedetta! Cosa di meglio che un fenicottero rosa dall'incrocio tra un airone e un ibis rosso? Che meravigliaaaaaaaa:)))!!! Grazie per esserci anche anche di là...da parte di celestina;) Ciao
Doriana
oh! mamma!!! Dori... una cosa che devi sapere è che sono estremamente curiosa... preferisco non mi si dica nulla (allora rimango nell'ignoranza, nel senso che ignoro!) ma non mi si può anticipare una cosuccia come: azz che idea mi hai dato...! e poi sparire nel nulla senza darmi segni di quale parte ho avuto in questa idea!!! :O))
anche tu sia benedetta, donna dalle mille risorse! ciao
E' un capitolo del libro degli gnomi al quale sto lavorando...quando Irvina, airone, e Orlando, ibis rosso, s'incontrano. Cosa di meglio se la loro prima figlioletta sarà un fenicottero rosa? Parata la curiosità;)?
incredibbbbile!!!
adorabile la tua fantasia!!!
un abbraccio
caffè?!
grazie ci vuole...mai rifiutare un caffè smackkkkkkkkkkkkkkkkkkk
splendida foto, un giorno dovrò venire a vedere tale meraviglia
benvenuto zorro!!
porta anche il tuo cavallo ci sono distese interminabili di spiagge, gli piacerà vedrai!
ciao!
Posta un commento